PHP-Nuke: Il CMS tradizionale italiano che unisce tecnologia e semplicità

PHP-Nuke è uno dei CMS più storici nel panorama italiano, che ha conquistato sviluppatori in tutto il mondo.

Nato nel 2000 da Francisco Burzi, questo CMS è stato uno dei primi sistemi di gestione contenuti completi. I suoi componenti principali sono moduli, blocchi, temi, amministrazione e gestione utenti.

Anche se esistono molte alternative moderne, PHP-Nuke rimane una scelta apprezzata per la sua semplicità e robustezza.

PHPNuke.it - Il CMS italiano più versatile

PHP-Nuke: un CMS italiano senza tempo

Un sistema che unisce le comunità di sviluppatori, specialmente per progetti web tradizionali.

Che sia utilizzato per un blog o un portale complesso, per siti personali o aziendali, PHP-Nuke è sempre una scelta affidabile.

Requisiti per l'installazione

- Server Apache o compatibile
- PHP 5.x o superiore
- MySQL 5.x o superiore
- 50 MB di spazio su disco
- Mod_rewrite abilitato
- Supporto GD per le immagini
- Permessi di scrittura sulle cartelle

Come installare PHP-Nuke

  1. Preparazione del database: Creare un database MySQL e un utente con i privilegi necessari.
  2. Download dei file: Scaricare l'ultima versione stabile di PHP-Nuke dal sito ufficiale.
  3. Caricamento files: Caricare tutti i file sul server web nella directory designata.
  4. Configurazione: Modificare il file config.php con i dati di accesso al database.
  5. Installazione: Avviare la procedura di installazione visitando install.php e seguire la procedura guidata.
  6. Finalizzazione: Rimuovere la directory install e configurare le impostazioni base dal pannello amministrativo.

Domande frequenti

Perché scegliere PHP-Nuke?

PHP-Nuke è apprezzato per la sua semplicità d'uso e la sua lunga storia nel panorama CMS. Il nome deriva dalla combinazione di PHP e del termine 'nuke', che significa ricostruire da zero.

Quante risorse server richiede PHP-Nuke?
Come si aggiorna PHP-Nuke?

PHP-Nuke può essere aggiornato manualmente scaricando la nuova versione e seguendo la procedura di aggiornamento. È importante fare sempre un backup prima di procedere.

Si può personalizzare PHP-Nuke?

Sì, PHP-Nuke è altamente personalizzabile attraverso temi, moduli e blocchi. È possibile modificare sia l'aspetto grafico che le funzionalità, anche se richiede conoscenze di PHP.